ME: Mindfulness Experience
Eventi, laboratori, conferenze esperienziali monotematiche di approfondimento in cui l’elemento dell’esperienza è alla base delle proposte.

Ritiro mindfulness experience
con Marco Arscone
psicologo psicoterapeuta
weekend residenziale ed esperienziale di mindfulness aperto a tutti, alla ricerca di un cambiamento che parte da noi, da modi in cui ci percepiamo, ci vediamo, ci accogliamo, facciamo esperienza di noi per andare verso l’altro e verso il mondo.
quando:
sabato 10 e domenica 11 settembre 2022
Riprovo: apprendere dall’esperienza
con Daniela A. Albesi
psicologa psicoterapeuta
Marco Arscone
psicologo psicoterapeuta
Il valore dell’esperienza.
Quanto ho imparato da quello che ho già fatto e non ha funzionato.
Spazio di rielaborazione in gruppo, online.
L’Occasione …di guardare le cose da un altro punto di vista
con Elena Moroni
naturopata
Marco Arscone
psicologo psicoterapeuta
Allena-Menti
con Marco Arscone
psicologo psicoterapeuta
Una nuova proposta di Mindfulness Experience: Allena-menti.
La mindfulness ci fornisce un supporto di base per recuperare le energie dopo una situazione di stress e ci aiuta a prepararci ad un nuovo stress riorganizzati. Allena-menti parte da questo punto e allena la mente a stare nello stress trovando il modo convogliare le energie in maniera funzionale ad affrontare le situazioni.
Nelle situazioni di stress infatti è fondamentale la fase di recupero e ripartire organizzando al meglio le nostre risorse per fronteggiare una nuova situazione stressante. Il modo in cui attiviamo le risorse è il focus degli Allena-menti. Impariamo a conoscere e a gestire meglio consapevolemente il rilassamento e la riattivazione.
Scorci sonori
Scorci sonori: un altro punto di ascolto
con Marco Arscone
psicologo psicoterapeuta
Siamo ipersensibilizzati dal mondo esterno e smettiamo di sentire.
Siamo letteralmente bombardati da rumori di fondo che abbiamo smesso di ascoltare e attraversiamo il quotidiano rumoroso senza farci caso.
Scorci sonori è una mindfulness experience per riappropriarci della capacità di distinguere suoni e rumori e scegliere cosa ascoltare.
E’ un rimettersi in ascolto a partire dai suoni che ci circondano, portando l’attenzione a quanto diamo per scontato e che non ascoltiamo più. E’ un breve percorso di ascolto per tornare al quotidiano e al qui e ora attraverso i suoni.
Al termine del percorso, avrete cambiato modo di ascoltare, riappropriandovi dell’ascolto e avendo trovato un altro punto di ascolto.
La rabbia: l’Occasione di capire come gestire la rabbia
con
Marco Arscone
psicologo psicoterapeuta
Elena Moroni
naturopata
Mindful Cooking
con Marco Arscone
psicologo
Claudio Masala
travel cook
A tavola tutto diventa più facile, anche prendersi del tempo. Allora possiamo diventare più consapevoli di quello che facciamo momento per momento, sperimentando la mindfulness mentre cuciniamo.
Non solo mangiando, ma anche preparando un pasto, si può meditare.
E’ questa la proposta mindful cooking. Imparare a prendersi del tempo in cucina.
Diventare più pazienti, rallentare, scegliere e decidere di cosa nutrirsi.
Cucinare consapevolmente ti può aiutare a trasformare qualcosa di ripetitivo e affrettato in qualcosa di nuovo, qualcosa che stai creando, che come un mandala, alla fine non ci sarà più per diventare parte di te.
Mindful cooking è un percorso esperienziale guidati da un istruttore di mindfulness e da un cuoco viaggiante, che ha esplorato mondi differenti che ci condurrà a sperimentare in modi nuovi e divertenti quanto incontrato nei suoi viaggi.
Con tatto: mindfulness in coppia
con Marco Arscone
psicologo psicoterapeuta
Riscoprire la sensazione di essere visti, percepiti, capiti e riportarla nella relazione con l’altro, riconoscendone le sensazioni grazie ad una specifica mindfulness experience.
Capire l’altro e le sue “ragioni” anche quando non si è d’accordo, restare nel conflitto per ricercare fino a trovare una soluzione condivisa. Riappropriarsi della capacità di ricucire gli strappi quello che si rompe. Rinnovare il piacere di crescere insieme
I canti del cuscino
con Marco Arscone (psicologo)
Nieves Arilla (cantante)
La musica e la voce sono da sempre aspetti della vita che fanno rilassare, sin da quando eravamo bambini un racconto, una poesia, una canzoncina ci facevano addormentare.
Vivi o rivivi questi momenti con “I canti del cuscino”.
Preparati all’esperienza musicale da uno psicologo sugli aspetti di consapevolezza verrete cullati dalla voce delicata di una cantante che suona e canta per voi, consentendovi di rilassarvi e abbandonarvi ai sogni.
Un laboratorio in cui fare esperienza della tecnica “A piè de cama” con Nieves Arilla (cantante spagnola).
il corso nature-immersion:
Cibo per la mente, cibo per il corpo: mindful eating, fitoalimurgia e naturopatia
Percorso per tornare a prendersi cura di sé stessi
con Marco Arscone, psicologo
Linda Enrica Sacchetti, biologa nutrizionista
Elena Moroni, naturopata
Mindful eating, fitoalimurgia (piante commestibili) e naturopatia. Un esperienza a tutto tondo, un percorso di consapevolezza alla riscoperta di uno spazio per prendersi cura di sé.
