Mindful eating

La Mindful Eating o alimentazione consapevole, è un approccio che aiuta a riportare la nostra attenzione a qualcosa che facciamo quotidianamente come l’atto di mangiare, diventando consapevoli di quello che facciamo momento per momento mentre prepariamo e mangiamo, dai movimenti alle percezioni sensoriali: gli odori, i sapori, ma anche i suoni, come maneggiamo o tocchiamo gli alimenti e il cibo e le sensazioni che abbiamo nel vedere il cibo. Tutti i sensi sono coinvolti e riportiamo attenzione a tutte le sensazioni per rendere l’esperienza piena.

L’attenzione a come e a cosa mangiamo, ma anche a come prepariamo quello che mangiamo, ci riporta a gesti semplici e sensazioni allenabili e godibili tutti i giorni a colazione, pranzo e cena ed anche durante gli spuntini nella giornata.

E’ un viaggio in cui potrai:

  • risintonizzarti con la saggezza del tuo corpo riguardo cosa, quando e quanto mangiare
  • riconoscere le tue abitudini e i comportamenti alimentari
  • riscoprire il piacere di preparti da mangiare
  • risentire  quando sei affamanto e quando ti senti pienamente soddisfatto
  • sviluppare un’attitudine di godimento col cibo e diventare più compassionevole verso le tue difficoltà col cibo

Mindfulness nella natura

mindful eating, fitoalimurgia e naturopatia

Una passeggiata mindful in mezzo alla natura sul monte di Portofino tra boschi e profumi, erbe e aromi, per raggiungere la valle di San Fruttuoso di Camogli in compagnia di uno psicologo, una naturopata e una nutrizionista alla scoperta della mindfulness nella natura, le piante che si possono mangiare e il rapporto tra alimentazione e salute con l’esperienza di mindful eating presso l’agririfugio Molini.

Percorso per tornare a prendersi cura di sé stessi

Mindful eating, fitoalimurgia (piante commestibili) e naturopatia. Un esperienza a tutto tondo, un percorso di consapevolezza alla riscoperta di uno spazio per  prendersi cura di sé.

con Marco Arscone, psicologo
Linda Enrica Sacchetti
, Biologa Nutrizionista


Elena Moroni, naturopata

Mindful eating residenziale a San Fruttuoso di Camogli

Cibo come benessere psicofisico, come esperienza di relazione e consapevolezza di sé, ma anche come stile di vita, come attenzione a cosa mangiamo e a come mangiamo e come quello che mangiamo ha effetto su quello che siamo.

Un’intera giornata immersi nella natura, lontani dal mondo, nella meravigliosa valle sopra San Fruttuoso di Camogli.

Mindful eating, fitoalimurgia (piante commestibili) e naturopatia. Un esperienza a tutto tondo, un percorso alla riscoperta di uno spazio per  prendersi cura di sé.

Marco Arscone (psicologo), Linda Sacchetti (biologa nutrizionista), Elena Moroni (naturopata), ci accompagnano in un viaggio sul monte di Portofino fino a raggiungere San Fruttuoso, alla scoperta delle piante commestibili, per giungere all’agri-rifugio Molini (www.ilgiardinodelborgo.it) dove fare esperienza sul tema dell’alimentazione ed effetti sul nostro modo di essere e sul nostro benessere.

Risponderemo a domande come:

Qual’è il rapporto tra ciò che mangiamo e il nostro benessere psicofisico?
In che modo il cibo che mangiamo influisce su ciò che pensiamo e facciamo?
Esiste una relazione tra corpo e mente?
Siamo quello che mangiamo?
Come, quanto e cosa mangiare per ridurre tensione e stress?
Quanto siamo consapevoli del modo in cui mangiamo e di quello che mangiamo?
C’è una relazione tra ciò che ci piace e chi siamo e il periodo che stiamo vivendo?
Cosa bisogna sapere su quello che mangiamo? Come riconoscere un prodotto fresco?

Programma della giornata:

Una camminata sul monte di Portofino attraverso il bosco per arrivare al mare, alla scoperta delle piante che possiamo mangiare accompagnati dalla biologa nutrizionista Linda Sacchetti e il riconoscimento delle piante ed erbe che possiamo utilizzare per fare infusi, tisane e altri preparati utili al nostro benessere con la naturopata Elena Moroni.
Durante il percorso sperimenteremo anche alcuni momenti di mindfulness come la meditazione camminata con le indicazioni dello psicologo Marco Arscone.
Raggiungeremo l’Agririfugio Molini dove ci sarà l’occasione di sperimentare la mindful eating un’esperienza sensoriale col cibo, con informazioni e suggerimenti per la nostra alimentazione.
 Assaporeremo i profumi e i colori di questa meravigliosa natura

quando:

primavera 2021

orari:
10 – 18

ritorvo e partenza:
ore 10 Portofino vetta (dal parcheggio del Kulm)

rientro previsto per le 18.

dove:

Agri-rifugio Molini
San Fruttuoso di Camogli
Genova

Necessaria iscrizione. Disponibili solo 15 posti.

costo:
50 euro (IVA esclusa)
la quota comprende l’esperienza sensoriale (mindfu eating c/o Agririfugio Molini)

Per  informazioni e pre-iscrizioni
Marco Arscone
e-mail: 
info@mindfulnessgenova.it
tel. 349 28 02 377

oppure compila la seguente form

[con


Mindfulness Genova

in cammino verso la consapevolezza