Giochi di crescita

Giochi di crescita

Un percorso di crescita attraverso il gioco che si propone di aiutare le persone ad amplificare la propria autoconoscenza e la consapevolezza dei propri modi di fare attraverso l’esperienza del giocare. Facciamo entrare nei nostri giochi, le nostre preferenze, i nostri blocchi e la nostra immagine di noi stessi: se diventiamo consapevoli di questi elementi, essi si trasformano in strumenti per la nostra crescita.

Il gioco è una funzione degli esseri vivi: in parte è determinato da necessità biologiche come la necessità di sfogarsi, di competere, di rilassarsi, ma il gioco va oltre l’istinto di sopravvivenza per acquisire un senso più elevato, se non il solo senso del gusto di giocare. Il giocare ha delle caratteristiche tutte sue che lo differenziano dalle altre azioni della nostra vita quotidiana. È una fonte di energia vitale, libera e partecipativa che crea nelle nostre giornate uno spazio stra-ordinario. Inoltre, il gioco crea gruppo: non dimentichiamo con chi giochiamo, anche dopo che il gioco è finito.
Nell’esperienza ludica mettiamo quindi in gioco il nostro corpo, i nostri valori, e le nostre appartenenze: elementi fondamentali per il nostro benessere e la nostra crescita.

con Marco Arscone
psicologo psicoterapeuta
Daniela A. Albesi
psicologa psicoterapeuta

Costo corso: 160€ per 8 incontri

Per essere informato sull’inizio del prossimo corso Giochi di crescita e sulla conferenza di presentazione gratuita, compila la seguente form:



per maggiori informazioni:
Marco Arscone
tel. 349 28 02 377
e-mail: info@mindfulnessgenova.it

Mindfulness Genova

in cammino verso la consapevolezza